Antonio Lavarello (XIX secolo)

Valutazione gratuita ed immediata delle sculture di Antonio Lavarello
Vuoi ricevere una stima gratuita e senza impegno, in massimo 24 ore, delle opere dello scultore ligure?
Inviaci delle foto nitide della scultura, della firma e le dimensioni.
Scopri come ottenere una valutazione
Acquistiamo e vendiamo sculture di Antonio Lavarello
Siamo interessati all' acquisto di opere dell'artista da privati.
Inviaci delle foto nitide della scultura, della firma e le dimensioni.
Tutte le trattative sono riservate e garantiamo la massima privacy.
Scopri come vendere la tua opera
Whatsapp: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Mobile: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Fisso:(+39) 066871425
Email: info@valutarte.it
Inviaci delle foto nitide della scultura, della firma e le dimensioni.
La quotazione sarà effettuata da un esperto, entro massimo 24 ore.
Di seguito il MODULO DI CONTATTO
Biografia Antonio Lavarello
Antonio Lavarello, un artista poliedrico attivo a Genova, è stato uno scultore e ornatista di grande talento. Ha frequentato la Scuola di ornato dell'Accademia Ligustica genovese e ha avuto la fortuna di lavorare con Bartolomeo Fabbri e Giuseppe Agrone, due grandi nomi dell'epoca nella decorazione di Chiese e palazzi. Lavarello ha contribuito alla realizzazione della decorazione della facciata e di gran parte dell'interno della Chiesa di Maria Santissima Immacolata a Genova, dimostrando la sua abilità nella decorazione artistica. La sua creatività e abilità non si limitavano alla decorazione, ma si estendevano anche alla scultura funeraria. Lavarello era molto apprezzato per la sua abilità nel creare monumenti sepolcrali e tombe, sia collaborando con altri artisti che lavorando personalmente. Nel Cimitero genovese di Staglieno, ha realizzato numerose opere di scultura funeraria che erano ispirate ai modelli classici tradizionali. Tra le sue opere più famose, si ricordano i sepoleri "Martini Crosa di Vergagni" e "Assereto", che dimostrano la sua abilità e maestria nella scultura funeraria. Oltre alla scultura funeraria, Lavarello ha esposto le sue opere all'Esposizione Industriale di Genova del 1854, presentando fregi, camini, tavole in marmo e oggetti di decorazione come piatti e vasi. Questa esposizione ha dimostrato che era un artista versatile e talentuoso, capace di esprimersi in molteplici forme artistiche.
Antonio Lavarello Quotazioni
Contattaci per scoprire gratuitamente il valore della tua opera d'arte.
Collegamenti
CONTATTI
Whatsapp: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Mobile: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Fisso:(+39) 066871425
Email: info@valutarte.it